SIRR2024
14-16 ottobre 2024 PAVIA
17 ottobre 24: VISITA AL SINCROTRONE

XXI Convegno Nazionale SIRR

Società italiana per le Ricerche sulle Radiazioni

SIRR2024

È con estremo piacere che vi annuncio che il XXI Congresso nazionale della Società italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR) si terrà a Pavia dal 14 al 17 ottobre di quest'anno.

Il Congresso, che ha una cadenza biennale, rappresenta il più importante momento di aggregazione sia per gli iscritti alla società che per potenziali futuri soci interessati a condividere il loro lavoro e a discuterne le prospettive nei vari ambiti di ricerca coperti dalla SIRR.

Pavia aveva ospitato questo evento giusto dieci anni fa, un periodo durante il quale le discipline collegate alle tematiche sulle radiazioni hanno conosciuto interessanti sviluppi con nuove prospettive, specie negli ambiti preclinico-traslazionali.

Non a caso, infatti, nel giorno inaugurale saremo lieti di ospitare nella magnifica cornice dell'Aulla Volta degli edifici storici

dell'Università degli Studi di Pavia (AULA-VOLTA (unipv.it)) il prof. Andrea Mairani, leader del Biophysics in Particle Therapy group del Heidelberg Ion-Beam Therapy (HIT) center (121019KV_SS_HITImage_ engl_web_ID17763.pdf (uni-heidelberg.de)), struttura di punta nella sperimentazione di nuovi ioni per il trattamento tumorale con fasci di particelle accelerate, mentre le giornate aperte agli interventi degli invited speaker e delle relazioni orali e poster accettati si svolgeranno presso il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), l'unica struttura in Italia a trattare tumori con fasci di protoni e di ioni carbonio (Centro Nazionale di Adroterapia per il Trattamento di Tumori Inoperabili, Ospedale Pavia Oncologia.). Infatti, il CNAO sta ampliando la gamma di dispositivi ed approcci terapeutici che confermano la particolare dinamicità di Pavia in questo ambito scientifico (Protoni e neutroni nel futuro di CNAO).

Infatti, a conclusione dei lavori congressuali, ai partecipanti verrà offerta la possibilità di fruire di una visita guidata allo spettacolare sincrotrone (Cnao_2020_Scheda_Sincrotrone_DEF.pdf), l'acceleratore di particelle che rende possibile questo trattamento di ultima generazione.

L'adroterapia non esaurisce affatto il programma scientifico completo, stilato dai comitati scientifico (Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni) ed organizzatore locale, che copre tutte le aree tematiche di spicco nel campo delle applicazioni biomediche e biofisiche della radiazione nonché i nuovi approcci dosimetrico-modellistici, sia sperimentali che teorici, ed è disponibile qui.

Pavia vi sorprenderà anche con un delizioso centro storico, raccolto e facilmente percorribile a piedi, e ristoranti dove gustare specialità locali e poter trascorre insieme la cena sociale.

Aspetto quindi numerosi i nostri soci e anche tanti giovani desiderosi di presentare i loro risultati
ed unirsi alla nostra comunità!

SIRR

Il Presidente SIRR
Lorenzo Manti

CON IL PATROCINIO DI

SIRR2024
Fondazione CNAO
INFN Section of Pavia

REGISTRAZIONE

TOPICS

SIRR2024
  • Effetti molecolari e cellulari: prospettive sperimentali e modellistiche
  • (Micro) Dosimetria e nuovi approcci per la rivelazione della radiazione
  • Ricerca clinica e traslazionale
  • Effetti delle basse dosi e applicazioni delle radiazioni spaziali
Premi Under 35
Premi Under 35

Il Comitato Scientifico del XXI Convegno Nazionale della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni ha istituito tre premi per i relatori UNDER 35: 
per le due migliori presentazioni orali e per la migliore presentazione poster.

Potranno candidarsi soltanto i soci SIRR in regola con l'iscrizione.
Ai vincitori verrà rilasciato un attestato di premiazione
I tre vincitori verranno premiati al termine del congresso.

SEDI CONGRESSUALI

SIRR2024
Università di Pavia, Aula ALessandro Volta Università di Pavia

14 ottobre 2024

Aula Alessandro Volta
Università degli Studi di Pavia
S.da Nuova, 65, 27100 Pavia


15-16 ottobre 2024

Fondazione CNAO
Via Erminio Borloni 1
27100 Pavia

Fondazione CNAO Fondazione CNAO

SPONSORS

SIRR2024
CAEN – Tools for Discovery
Detector Devices and Technologies
INFN Section of Pavia
METASYSTEMS
Tecnologie Avanzate
Fondazione CNAO
Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica è l'unico in Italia in grado di erogare trattamenti di adroterapia mediante l'impiego di protoni e ioni carbonio.

17 OTTOBRE 2024

Fondazione CNAO sala controllo

VISITA GUIDATA AL SINCROTRONE

Cos'è il sincrotrone

La tecnologia del sincrotrone è analoga a quella utilizzata dal CERN di Ginevra, ma a differenza degli acceleratori dei laboratori di fisica, il sincrotrone è stato progettato e realizzato ad hoc per il trattamento clinico di pazienti oncologici.

Il sincrotrone in dotazione al CNAO di Pavia è l'unico in Italia capace di estrarre dall'atomo anche gli ioni carbonio, che sono le particelle più potenti per il trattamento dei tumori resistenti alla tradizionale radioterapia o non operabili. Nel mondo esistono solo altri 5 centri in grado di farlo.